Parlando di MEDICINA ESTETICA, la mia idea è che non sono contrario alla medicina estetica “BUONA”, che porta dei miglioramenti e non cambia i connotati sia del viso che del corpo, mentre sono personalmente contrario alla medicina estetica “cattiva” che deforma ed esagera visi e corpi fino a creare quei “nuovi mostri” che ben conosciamo e che portano in giro seni rotondi come palloni, labbra gonfie come canotti e zigomi grossi come mele.
Il mio parere personale attraverso la medicina estetica si deve ottenere bellezza e armonia.
LA BELLEZZA DEVE ESSERE PRIMA DI TUTTO BENESSERE
e il fine è quello di arrivare semplicemente a vedersi per come ci si sente.
Da un punto di vista medico sappiamo che la salute della nostra pelle è il frutto di un mix di :
GENETICA, quindi quello che ci portiamo nel nostro DNA;
BENESSERE dato dalla cura che abbiamo di noi stessi a 360 gradi dato dagli stili di vita personali in avanti ;
AMBIENTE in cui viviamo;
NUTRIZIONE
per quello che noi mangiamo ma anche come idratiamo il nostro corpo per mantenere la nostra pelle luminosa ed elastica al riparo da rughe o inestetismi.
Quando parliamo di medicina estetica, sostanzialmente ci troviamo di fronte a due tipi di approcci:
a) APPROCCIO CORRETTIVO dove trattamenti specifici sono in grado di migliorare i lineamenti del viso e definizione di contorni di specifiche zone del corpo dove però gli effetti conseguiti per essere mantenuti devono essere ripetuti periodicamente.
b) APPROCCIO CURATIVO attraverso un preciso protocollo medico dove i miglioramenti della qualità della pelle del viso e del corpo sono clinicamente testati e più conservati nel tempo.
Il mio compito come professionista della salute è di affiancarmi alla persona che ha interessi in tale ambito e consigliare il percorso terapeutico specifico e mirato più efficace possibile; dove la medicina estetica entra a far parte di un processo olistico di benessere e cura di sé; per tanto il solo trattamento estetico, quello BUONO, da solo non rappresenta una risposta completa e risolutiva senza seguire alcune buone abitudini per la nostra pelle e in particolare per quella del viso sono:
- ricordare di idratare la pelle utilizzando trattamenti adatti alla vostra pelle.
Le tre fasi della daily beauty routine:
Detersione, ossia pulizia del viso con detersione della vostra pelle sia la mattina che la sera.
Idratazione applicando le creme più adatte alla vostra pelle.
Fotoprotezione sarebbe una buona abitudine applicare un filtro solare ogni giorno, anche d’inverno considerando in oltre che ormai la maggior parte delle creme per il viso già la contengono. - è importante una buona igiene alimentare attraverso una alimentazione sana ed equilibrata;
- è importante fare movimento perché ne beneficia anche la nostra pelle;
- cercare di evitare o contrastare il più possibile i fattori di stress cutaneo come il fumo, l’inquinamento e lo stress in generale;
- usare una fotoprotezione evitando di esporsi ai raggi solari nelle ore più calde della giornata.